METODO PILATES




PERSONE DIVERSE CON ESIGENZE DIFFERENTI SCELGONO DI FARE PILATES
Il metodo Pilates, famoso in tutto il mondo, è un allenamento anaerobico che unisce fluidità e movimento, ha la necessità di essere percepito non solo con il corpo ma anche con la mente.
Serve ad aumentare forza e resistenza muscolare, ad allungare e modellare i muscoli per ottenere un corpo tonico, gambe snelle, pancia piatta e una postura allineatata, favorendo elasticità alle articolazioni.
Contribuisce così a ridurre e prevenire i dolori alla schiena e al tratto cervicale, a correggere la postura, a ridurre lo stress imparando ad avere maggior controllo del respiro.
Durante la lezione di Pilates Matwork gli esercizi vengono eseguiti a corpo libero sul tappetino (Mat) con l'ausilio di palle, elastici e ring
Si utilizza, quindi, come mezzo principale il corpo.
I principi del Metodo Pilates
- CONCENTRAZIONE
Attenzione nell'eseguire gli esercizi.
- CONTROLLO
Controllo del movimento che si sta eseguendo, ma anche della postura, della posizione della testa, degli arti, del bacino e perfino delle dita dei piedi. - STABILIZZAZIONE DEL BARICENTRO ( Powerhouse)
Rafforzamento del "centro del corpo". - FLUIDITA' DEI MOVIMENTI
Armonia nell'esecuzione dell'esercizio - PRECISIONE
Esecuzione precisa dei movimenti - RESPIRAZIONE
Respirazione coordinata con i movimenti, fluida e completa
Benefici:
- Migliora la postura
- Migliora la forza ed il tono muscolare senza aumentare la massa muscolare
- Aiuta a prevenire e diminuire le patologie legate al mal di schiena
- Diminuisce lo stress
Consigliato ad atleti e settantenni, manager e casalinghe, spiriti liberi e pragmatici inossidabili. 😈